domenica 26 luglio 2009

Il periodo di vacanze, deve essere un periododi ristoro fisico e spirituale/ Summer vacation should be a time of physical and spiritual renewal.


(Foto presa da Rosella Laiolo a Machu Pichu/ photo of Machu Pichu taken by Rosella Laiolo)

Per avere un beneficio ottimale dalle vacanze, occorre non abusare del riposo fisico, ma fare anche qualche piccolo lavoro manuale e non dimenticare di leggere buoni libri, soprattutto rileggere i classici, leggere qualche libro di spiritualità e poi sentire della buona musica, quella che non ti stordisce, ma ti coinvolge nei sentimenti e veramente ti dona il relax.
Buone vacanze! Continueremo le nostre riflessioni sui viaggi nella speranza a settembre.

In order to have a great summer vacation it's a good idea not to overdo your physical rest, rather you might want to do some creative work with your hands.Don't forget to read some good books, above all reread the classics; especially read some spiritual books. Also listen to some good music,music that doesn't deafen you, but which rather lifts up your emotions and truly helps you to relax.
Have a good vacation! We'll continue our reflections on the journeys in hope in September. God bless you!

domenica 19 luglio 2009

Seconda parte della preghiera/ the second part of the prayer

Fà o Signore che la mia volontà, che forse é un po' debole, si pieghi amorevolmente ai giusti desideri di quelli che mi stanno attorno, però conservami la fermezza della Fede e delle convinzioni.
Che la mia Fede, umilmente e discretamente, si irradi con la testimonianza e non venga mai meno. Io voglio, con il tuo aiuto, rendere gradito a tutti il tuo giogo che hai presentato a noi come " giogo dolce e soave".
Fà , o Signore, che la mia intelligenza accetti con umiltà di sentirsi meno attiva, brillante e rapida.
Fà, però che essa si applichi sempre maggiormente a cercarti e a conoscerti; così che possa comprendere meglio le promesse di eternità che tu fai a coloro che ti cercano.
Signore Dio, aiutami a essere sempre più capace di staccarmi, dimenticarmi e donarmi con te e per te. AMEN

O Lord, let my will, which is perhaps a bit weak, bend lovingly to the just desires of those around me,but without losing the firmness of my Faith and convictions.
Let my Faith, humbly and discretly, radiate around me as a permanent witness. I wish with your help to make your yoke pleasant to everyone, for as you told us, "my yoke is sweet and my burden light".
Let, o Lord, let me accept with umility that my intelligence is less active, briliant and rapid.
Let it, however, always apply itself with greater intensity to seek and know you so that I can better understand the promise of eternal life that you made to those who seek you.
O Lord my God, help me to detach myself always more, to forget myself and to give myself with you and for you. AMEN

Preghiera per invecchiare bene/ A prayer to grow old gracefully



Il Cardinale Jean Villot ha scritto una bella preghiera per invecchiare bene.

Signore, vieni a metter qualcosa in me, al posto di tutto ciò che, a poco a poco, vien meno con il passar degli anni.
Al posto delle forze che diminuiscono, metti in me un amore più grande nel donare me stesso con maggior semplicità e delicatezza.
Al posto dell'entusiasmo, metti in me il sorriso di bontà per tutti: che, come te, sia sempre disponibile e aperto al prossimo.
Aiutami non solo a sopportare e comprendere gli altri, ma a interessarmi dei loro progetti, e a non essere mai una nuvola nera, anche se stanchezza e tristezza mi invadono il cuore.
Fa' che la memoria mi permetta di ricordare le cose più belle e più buone che ci sono nella vita, così da farne parte agli altri e vibrare con loro, e godere della loro gioia.

Cardinal Jean Villot wrote a lovely prayer to grow old gracefully.

O Lord, please replace in me what I am losing slowly with the passing of the years.
In place of the diminishing strength, fill me with a greater love so that I can give myself with greater simplicity and gentleness.
In place of enthusiam, give me a smile of goodness towards everyone; so that, like you, I can always be available and open to my neighbor.
Help me, not only to understand and bear the others, but to be interested in what they are doing, and never to be a black cloud even if tiredness and sadness invade my heart.
Let me remember the more beautiful and pleasant things of life, so that I can share with them
these past joys and enjoy their present happiness.

domenica 12 luglio 2009

Hai paura della vecchiaia?/ Are you afraid of becoming old?



Così ha scritto il generale Douglas McArthur(1880-1964)
"..Non si diventa vecchi perché ci é piovuto addosso un certo numero di anni: si diventa vecchi perché si sono abbandonati i propri ideali: Gli anni solcano la pelle, rinunciare al proprio ideale solca l'anima.
Giovane é colui che è capace di stupore e di meraviglia. Come il bambino insaziabile, egli si domanda:"E poi?". Voi siete giovani quando lo é la vostra fede. Vecchi come il vostro dubbio. Giovani come la vostra speranza. Vecchi quanto il vostro abbattimento.

General Douglas McArthur (1880-1964) wrote:"We don't become old because we have been hit by a certaiin number of years; we become old because we have abbandoned our ideals. The years furrow our flesh and if we renounce our ideals, we furrow our soul.
A young person is he/she who is capable of amazement and wonder. As an insatiable child, the young person ask, " and so?". You are young when you can trust. You are as old as your doubts.
You are as young as your hope. You are as old as you are sad or discourage."

domenica 5 luglio 2009

Conoscersi profondamente/ Know yourself deeply



Lascia che il cuore canti per te le ferite delle passioni, le angosce degli addii, le nostalgie delle lontanaze. Dimmi la tua pena e dammi la tua spina: ne farò uno stornello e una corona. Non temere di soffrire. La vita è un' affannosa ricerca del piacere. E se ci inebria qualche sera lo sconforto ci assale al mattino. Ma solo chi ha molto sofferto può dire di conoscersi profondamente.
( Queste bellissime parole vengono da una persona che ha sofferto molto, uno scrittore che é diventato cieco, un lirico della sofferenza: Nino Salvaneschi nel suo libro "Saper Soffrire").

Let your heart sing in your place the wounds of your passions, the sorrows of your good-byes, the sweet memories of distant loved ones. Tell me of your pain and pass on to me your sufferings: I will transform them into a poem and a bouquet of flowers. Don't be afraid of suffering. Life is a frenetic search for pleasure. And if one evening you are inebriated with joy, the next morning you are assaled by sadness. But only the person who has suffered a lot can say they know themselves deeply.
( These inspiring words were written by a person who really suffered, a writer who became blind, He is a poet of suffering, his name is Nino Salvaneschi and the book is Saper Soffrire).