domenica 19 giugno 2011

Guardare l'ora / look at the time



Ci sono 2 tipi di orologi

Secondo James Carroll nel suo articolo "Tenere il tempo", sull'International Herald Tribune (17-feb-2011), ci sono due tipi di orologi :uno dei quali è chiamato analogico che ha un quadrante e le lancette, l'altra mostra solo l'ora e il minuto.

La differenza è enorme, perché il primo, l'orologio analogico ci ricorda il passato e ci mostra il futuro. La seconda è il frutto della moderna tecnologia. Essa mostra come il nostro modo veloce di vivere ci porta a ridurre il tempo alla sua forma essenziale. Esso è distaccato, freddo. Il passato non è importante quanto lo è stato..

Abbiamo bisogno di apprezzare entrambe le forme di lettura dell'ora, perché l'orologio digitale ci spinge ad agire nel presente, senza esitazione. Ma noi esseri umani abbiamo sentimenti, abbiamo la storia sulle nostre spalle, noi siamo figli del passato e genitori del futuro. E 'importante ogni tanto dare uno sguardo indietro al nostro passato, perché ci sono cose che abbiamo ricevuto dal passato e ci sono cose che possiamo imparare da quello che è successo prima d'ora. Queste lezioni devono essere attuate nel presente e nel futuro.







There are 2 kinds of clocks

According to James Carroll in his article “Keeping Time” in the international Herald Tribune (17-Feb-2011),there are 2 kinds of clocks. One of them is called analog which has a face and hands, the other one only shows the hour and the minutes.

The difference is enormous, because the first one, the analog clock reminds us of the past and shows us the future. The second one is the fruit of modern technology. It shows how our fast way of living brings us to reduce time to its essential form. It is clinical. The past is not as important as it used to be.


We need to appreciate both forms of telling time because the digital clock pushes us to act in the present without hesitation. But we humans have feelings, we have history on our shoulders, we are children of the past and parents of the future. It’s important every now and then to give a look back to our past; for there are things we have received from the past and there are things we can learn from what happened before now. These lessons need to be implemented in the present and in the future.