In Roma ci sono due interessanti associazioni di cui vi voglio parlare.
La prima, O.A.S.I. (Organizzare, Aiutare, Sostenere, Indigenti), esiste già da 28 anni. Essa e' costituita da un piccolo gruppo di persone di vario ceto sociale che si occupa esclusivamente di dare una mano alle Missioni all'estero; naturalmente su loro richiesta e, quando hanno ricevuto l'aiuto, specificano come l'hanno utilizzato. Si radunano una volta al mese, ascoltano la Santa Messa e pianificano le loro successive iniziative.
Questo gruppo trae forza dalla convizione che anche se quanto viene devoluto a "questi piccoli" non è mai una grande cifra, essa, però, significa una amorosa condivisione alla loro sofferenza.
Il desiderio è che si aggiungano a questo gruppo dei giovani elementi che apportino nuove idee, o
persone "mature" che offrano la loro esperienza.
Il sito web dell'Associazione O.A.S.I. è
http://www.associazioneoasi.com/L'indirizzo dell'Associazione O.A.S.I. è
infotiscali@associazioneoasi.comLa seconda, "ANNA" ( dal nome della profetessa del Vangelo di Luca) è formata da vedove cattoliche. Essa ha come scopo quello di aiutare spiritualmente e culturalmente queste persone.
Le vedove (attualmente una sessantina) si radunano una volta al mese per la Santa Messa e pianificano le iniziative religiose e culturali come: visite a mostre, musei, Chiese e pellegrinaggi.
L'indirizzo dell'Associazione ANNA è
associazionevidovecattoliche@yahoo.itEntrambe, come luogo di raduno è l'Istituto delle Suore Figlie della Croce in via Santa Giovanna Elisabetta 25. Roma (traversa della Cassia)
Entrambe le associazioni hanno un loro Assistente Spirituale ed un loro giornale mensile.
-----
In English:
I want to tell you about 2 interesting associations here in Rome.
The first is called O.A.S.I which comes from the Italian: Organizzare/Organize, Aiutare/Help, Sostenere/Sustain, Indigenti/The Poor.
O.A.S.I has existed for 28 years and is made up of a small group of people from various backgrounds who focus exclusively on giving a helping hand to the foreign missions who request their help and when these missions receive this help, they tell the group how they have used it.
O.A.S.I. meets once a month. At their meetings they participate in the Eucharist, and then plan their various iniatives. The members draw their strength from the conviction that even if the amount given to these "poor brothers and sisters" is not that big, it does show their heartfelt desire to share in their sufferings and development.
The O.A.S.I. group hopes that young people will join them bringing with them new ideas, as well as "mature" people who can offer their experience to the group.
If you would like further information on O.A.S.I.
- check out their website:
http://www.associazioneoasi.com/- or send an email to:
infotiscali@associazioneoasi.com------
The second group I want to tell you about is called "ANNA", after the widowed female prophet in the Gospel of Luke, and it is made up of Catholic widows. It was formed to help widows spiritually and culturally. The widows of the group who number about 60 meet once a month for the Eucharist and to plan their various religious and cultural initiatives, such as: visits to exhibitions, museums, churches noted for their history and art, and pilgrimages.
For further information, please email ANNA at:
associazionevidovecattoliche@yahoo.itBoth O.A.S.I. and ANNA have their meetings in Rome at the Institute of the Sisters, Daughters of the Cross, at 25 Via Santa Giovanna Elisabetta (this street crosses the Via Cassia in the Vigna Clara area of Rome).
And both groups have their own Spiritual Assistant and their own monthly newsletter.