
Da un articolo della Signora Elena Hull Hitchcock riportato nella rivista americana “Voices”.
Uno delle immagini più universali in tutta la Cristianità è quella di Gesù come “Luce del mondo”.
La luce è l’opposto del buio, si sa. In ogni caso la luce sovrasta le tenebre, rivela quanto è nascosto, occultato e rende possibile a noi vedere chiaramente ciò che ci circonda. La luce rivela la verità.
Ma c’è un altro aspetto della luce naturale: il calore che essa genera. La luce è del resto necessaria per tutto ciò che deve crescere. La luce è intimamente connessa alla vita. Senza luce la vita è impossibile.
La luce è così fondamentale per il mondo che Dio ha creato la luce il primo giorno della creazione.
L’immagine di Cristo come luce del mondo è ripetuta anche nella sacre Scritture (Isaia capt.8 verso 20,22 come pure Isaia 9 verso 2,6-7).
Nel discorso della montagna Gesù ha detto: Voi siete la luce del mondo…
Lascia che la tua luce risplenda davanti agli uomini che così vedano le tue buone opere e glorifichino Dio (Matteo verso 14-16).
Gesù stesso ha detto :Io sono la Luce del mondo” …” Chi segue me non camminerà nel buio, ma avrà la luce della vita” ( Giovanni 8-12)
Chi crede in Gesù ed è unito a Lui possiede la Sua luce, così noi pure diventiamo la “luce del mondo” diffondendo il vangelo a tutte le genti.